Gli App Service sono un servizio di hosting dei nostri applicativi che espongono contenuti statici o dinamici tramite IIS e forniscono un endpoint pubblico su HTTP e HTTPS per poterlo raggiungere tramite l'host predefinito o personalizzato.
Quando l'applicativo è disponibile per tutti questo comportamento predefinito chiaramente può andar bene, ma ci sono situazioni in cui vogliamo limitare l'accesso alla nostra Web App. Per esempio, l'ambiente potrebbe essere di test e potremmo necessitare di limitare l'accesso solo ad alcuni IP.
Per fare questo è sufficiente recarsi sul portale, accedere alla sezione Networking e successivamente premere Configure Access Restrictions.

Si presentano una lista di IP con la possibilità di premere Add Rule. In questa pagina possiamo indicare un nome, il tipo di azione (blocco o consentito), l'IP o il blocco di IP, e la priorità.

Creata la regola, quella principale passerà a vietare per tutti gli accessi ad eccezione degli IP indicati nella nostra regola. Possiamo indicare più regole e sfruttare la priorità per poter giostrare e applicare scenari misti di blocco e consenso.

Da notare, infine, che sono disponibili anche regole per l'accesso a SCM, il portale avanzato dove possiamo accedere per consultare il file system o eseguire script. Sebbene protetto da autenticazione, applicare anche un filtro IP lo rende ancora più sicuro.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Inviare e-mail ai membri di un ruolo con Azure Monitor
Utilizzare al meglio gli oggetti HTML input sfruttando i nuovi type
Dimensionare dinamicamente una TextArea in Blazor
Monitorare i messaggi di IoT hub con Azure IoT Explorer
Tracciare le modifiche apportate in Azure Blob Storage
Autenticazione condizionale a due fattori con Azure Active Directory B2C
Cambiare il DNS da utilizzare negli Azure App Service
Utilizzare i controlled component per gestire una form con React
Aggiornare la query string inserendo dei parametri in ReactJS
Il futuro delle applicazioni Windows con .NET 5
Introduzione a GitHub
a novembre uscirà #net5 e noi non vogliamo farci trovare impreparati: ecco #netconfit, il 24 novembre, in streaming. Iscrizioni aperte => https://aspit.co/netconfit-20 CFP nel mese di luglio, ma intanto bloccate il vostro posto! #netconf #aspnet5 #visualstudio #azure
I più letti di oggi
- Abilitare il drag&drop delle righe di una tabella in Angular
- Chiamare direttamente un numero di telefono con HTML5
- Indicizzare Cosmos DB con Azure Search
- Utilizzare il CSS Grid Model per creare il layout di un sito
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- Creare un web server locale con LiveReload